Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘punti vitali cinghiale’

Per tanti anni e su tante riviste si è scritto sui punti vitali del cinghiale, facendo un elenco di organi vitali e uno di organi meno vitali, indicando, nel caso venissero attinti i primi un crollo istantaneo del cinghiale, e nel secondo una fuga più o meno breve, ma quasi mai si parla delle grandi ossa, colpendo le quali si favorisce sempre il crollo dell’animali dovuto alla rottura della struttura portante. Se colpito al cuore o al polmone, il cinghiale potrà percorrere anche molta strada, ma con le due scapole frantumate, oppure i due femori anteriori o posteriori  rotti, non  potrà fare neppure un metro. Non sempre si presta attenzione al fatto che a noi sta a cuore bloccare il cinghiale sul posto, non necessariamente ucciderlo sul posto. Mi è capitato di leggere qualche scritto di PH africani che avevano l’abitudine di tirare ai bufali, mirando a rompere le due scapole, e se lo fanno loro c’è da crederci che sia questa la vera via maestra.

Di seguito riporto diverse sagome di cinghiale con differenti prospettive. Ho indicato con il rosso la parte dell’animale che, se attinta,  genera sempre e comunque lo stop istantaneo del cinghiale, mentre con il verde il punto dove tirerei se avessi l’occasione di un tiro  mirato e non bruciante. Teniamo presente che utilizzando palle e calibri non adeguati la “zona rossa” andrà via via riducendosi, poiché ben difficilmente riusciremo a rompere le ossa grosse e dure, o riusciremo a raggiungere gli organi in profondità. In buona sostanza ricordate che le dimensioni delle aree vitali, variano di molto in rapporto ai calibri utilizzati.

Nella caccia in  battuta palle tipo Rws TIG, Hornady SST, Nosler Ballistic Tip, sono il male assoluto, poiché troppo spesso esse generano ferite vaste e superficiali, ma poco invalidanti.

Questo mio scritto vuole, oltre a togliere un po’ di confusione al neofita, essere un invito per tutti ad utilizzare palle dalla struttura robusta e dal peso sostenuto, poiché soltanto esse potranno attraversare l’animale in tutta la lunghezza e rompere le ossa piccole o grosse che incontreranno, bloccando sul posto il selvatico ed evitando brucianti  delusioni al  tiratore.

per contattare l’autore  alfredo.capozzi@hotmail.it

Read Full Post »